ππππππππ ππ ππππππππ π πππππππππππ πππ ππ πππ ππππππ
Aiuta lβorganismo ad affrontare situazioni di stress, ansia, depressione.
Γ consigliato a chi soffre di insonnia, agli sportivi in caso di crampi muscolari, stati di contrattura o per il recupero da fratture ossee o lesioni.
Bassi livelli di magnesio non causano sintomi a breve termine, tuttavia livelli cronicamente bassi possono aumentare il rischio di ipertensione, malattie cardiache, diabete di tipo 2 e osteoporosi.
Il magnesio interviene nei processi di sistema nervoso, sistema scheletrico, muscolare, digestivo e circolatorio.
Gli integratori di magnesio sono pertanto consigliati nei seguenti casi:
- Ipertensione
- Emicrania e cefalea tensiva
- Asma
- Disturbi cardiovascolari
- Nervosismo o ipersensibilitΓ
- Stanchezza cronica
- Ipertrofia prostatica
- Diabete
- Ansia o attacchi di panico
- Calcoli renali
- Problemi digestivi
- Intolleranze alimentari
- Infiammazione
- Celiachia
- Carie
- Ipoglicemia
- Dolori muscolari
- Sonno agitato o difficoltΓ ad addormentarsi
- Dolore alla schiena o al collo
- Sindrome premestruale e dismenorrea
- Gravidanza
- Bassi livelli di colesterolo HDL (buono)
- Osteoporosi
FONTI ALIMENTARI DI MAGNESIO
- Cereali integrali
- ortaggi a foglia verde (lattuga, spinaci, broccoli, bietole, spinaci),
- le alghe
- la frutta secca (fichi, noci, nocciole, mandorle, anacardi, albicocche)
- i semi (lino, sesamo, zucca, girasole).
Solo il 30 o 40% viene assorbito dallβorganismo per questo Γ¨ importante integrarlo quotidianamente.
Risulta particolarmente indicato:
- nei periodi di cambio di stagione
- per migliorare il tono e lβumore
- in caso di stress o stanchezza eccessiva
- in caso di intensi sforzi muscolari.
- Emicrania
- Crampi muscolari
MAGNESIO QUALE SCEGLIERE
CLORURO DI MAGNESIO:
Γ molto utile in caso di problemi premestruali, stitichezza o dopo un’intensa attivitΓ fisica o a chi Γ¨ carente in potassio e calcio.
Devono invece evitarlo le persone che soffrono di calcoli renali o di aciditΓ gastrica
MAGENSIO SUPREMO
Γ adatto soprattutto a chi, oltre ad avere necessitΓ di integrare il minerale, cerca anche un aiuto contro la stitichezza.
MAGNESIO GLICEROFOSFATO
viene veicolato piΓΉ facilmente a livello delle terminazioni nervose e nelle cellule del sistema nervoso, attraversando senza difficoltΓ le membrane cellulari ed entrando velocemente in quei processi che portano alla produzione di energia
MAGNESIO BISGLICINATO
Questo tipo di magnesio Γ¨ adatto per nutrire la pelle in quanto contiene calcio e magnesio, possiede unβottima assorbibilitΓ , Γ¨ adatto per i bruciori di stomaco e per i crampi muscolari.
MAGNESIO OSSIDO O IDROSSIDO
Ha una forte azione lassativa in quanto produce ossigeno a livello intestinale. Sconsiglio di utilizzarlo come lassativo per lungo tempo, ma sicuramente Γ¨ adatto a fare la pulizia intestinale al bisogno.
MAGNESIO PIDOLATO
Γ utile per contrastare stanchezza, irritabilitΓ , affaticamento muscolare.
Recenti studi hanno messo in evidenza come l’utilizzo del pidolato di magnesio possa anche essere associato a una minore incidenza di attacchi di emicrania.
I principali sintomi di un deficit di magnesio potrebbero essere, debolezza eccessiva, affaticamento, irritabilitΓ , confusione mentale, crampi, insonnia e disturbi cardiaci.
In commercio sono disponibili diverse tipologie di integratori di magnesio, si possono trovare o sotto forma di polvere da sciogliere in acqua, o in capsule oppure in formato liquido come oligoelemento.
Controindicazioni
Se introdotto in quantitΓ eccessive, il magnesio puΓ² provocare disturbi come diarrea e flatulenza
Giorgia Bonini Naturopata
RICHIEDI UNA CONSULENZA
![]() |
RispondiInoltra
|