MAL DI GOLA RIMEDI NATURALI

COME FAR PASSARE IL MAL DI GOLA?

Esistono molti rimedi naturali per per curare la gola infiammata : dal miele, al propoli, al tea tree oil, alla ricotta….

Quando compaiono i primi sintomi di mal di gola, è bene intervenire tempestivamente, in quanto può trasformarsi in raffreddore, tosse, febbre influenza.

Il mal di gola è ricorrente nei mesi invernali e dei cambi di stagione. Può essere dovuto a un virus o a batteri, o anche a sbalzi di temperatura, indipendentemente dal tipo di causa scatenante, potete prendere in considerazione alcuni rimedi naturali per alleviarne i sintomi.

GARGARISMI CHE DISINFETTANO IL CAVO ORALE:

  • Succo di limone diluito in acqua (ripetuti due o tre volte al dì)
  • 3 gocce di o.e. di Tea Tree in mezzo bicchiere d’acqua (tre volte al giorno)
  • Un cucchiaino di sale in circa 250 ml di acqua: questo potrebbe essere considerato come il più antico gargarismo per alleviare i sintomi del mal di gola.

 

PROPOLI DA TENERE SEMPRE IN CASA

La propoli è uno dei rimedi naturali più conosciuti per dare sollievo alla gola infiammata ed irritata, utile soprattutto se utilizzata a scopo preventivo e quando compaiono i primi sintomi. In questo modo si riesce a bloccare l’infezione ed evitare il suo peggioramento.

Utilizzare la Tintura madre diluita in acqua (10/15 gocce tre volte al dì per 10 giorni) o acquistate un propoli spray da utilizzare più volte al giorno direttamente in gola.

 

MIELE MANUKA 

Questo miele è considerato ottimo per la cura delle vie respiratorie, soprattutto in caso di congestione nasale e si usa generalmente in autunno e in inverno per contrastare disturbi come tosse, raffreddore e sinusite e mal di gola.

1 cucchiaio al mattino, scioglierlo in bocca molto lentamente.

 

RIMEDIO ANTICO IMPACCO DI RICOTTA 

Sulla gola arrossata si può applicare anche un impacco di RICOTTA, ha un´azione sfiammante, drenante e che aiuta ad attivare le difese locali. Molto utile soprattutto quando avete le ghiandole gonfie.

 

Come preparare l’impacco di ricotta

Prendete la ricotta, mescolatela fino a renderla cremosa, avvolgetela in una garza e ponetela sulla gola a contatto con la pelle.

Avvolgete con una sciarpa di lana affinché il calore prolunghi l´efficacia dell´impacco.

Tenetelo sulla gola per 30 o 40 minuti.

 

 

AUMENTARE LE DIFESE IMMUNITARIE 

È bene aiutare le difese immunitarie con rosa canina, echinacea e vitamina C.

 

 

Giorgia Bonini Naturopata

 

RICHIEDI UNA CONSULENZA

    Accetto le condizioni del trattamento dei dati personali