PERCHE’ ISCRIVERSI AD UN CORSO DI YOGA

GIORGIA BONINI

Arriva settembre e mi chiedo cosa posso fare quest’anno per me? A quale corso iscrivermi?

Tutti ormai parlano dello Yoga, e anche i medici consigliano di far yoga, ma perché?

Lo yoga non è un’ invenzione new age, ma un antica disciplina millenaria, divenuta famosa perché è realmente efficace, offre degli strumenti per lavorare sempre più profondamente su se stessi.

La menzione della parola yoga si trova nei Veda, composti intorno al 4000 a.c., il termine Veda significa conoscenza, la parola yoga compare nel Rig Veda , il più antico libro del mondo.

Lo Yoga era insegnato da maestro ad allievo, e solo intorno al 1800 /1900, quando i mastri yoga hanno iniziato a viaggiare, lo yoga si è diffuso in occidente, e anche noi abbiamo potuto beneficiare di questa antichissima disciplina.

Lo yoga non è un programma di ginnastica, ma un percorso per ritrovare il proprio equilibrio psico-fisico

Non devi essere elastico, flessibile, e forte per poter praticare yoga, ma solo lasciare il tempo al corpo di aprirsi pian piano e rimanere in ascolto, avvicinarsi al proprio limite personale senza superarlo.

Lo Yoga è per tutti, non sei tu che ti adatti allo yoga, ma è lo yoga che si adatta alla persona.

Ci sono tanti stili di Yoga e ognuno di noi troverà quello più indicato, inutile fare una lezione di prova e dire: ” ahh lo yoga non fa’ per me!!”, non scoraggiatevi, ci sono tantissimi maestri, orari e stili, dategli una possibilità frequentando almeno tre mesi, per sentirne il beneficio, il vostro corpo fisico e mentale vi ringrazierà.

Le asana (posizioni) vengono eseguite, abbinate al respiro consapevole, e grazie a questa associazione tutti gli organi interni vengono massaggiati e ossigenati, ed espirando eliminiamo tossine dal corpo.

Lo yoga lavora a 360 gradi sul corpo, sulla postura, lavora sul respiro per alleviare stati d’ansia e eliminare blocchi interni, aiuta a dormire meglio, a risolvere o alleviare dolori di schiena, pressione alta, aiuta il metabolismo, la circolazione, aumenta l’energia vitale, rallenta l’invecchiamento, fa bene al cuore, migliora la concentrazione, aumenta flessibilità, equilibrio, forza ect. i benefici sono innumerevoli e personali, ognuno di noi lavora su stesso per trovare la sua chiave di guarigione e per viver in salute e armonia.

O Forse state cercando un maggior senso alla vostra vita, più gioia, più pace, o un aiuto per gestire meglio lo stress quotidiano, e le vostre emozioni.

Avvicinatevi allo yoga a stomaco vuoto e a mente aperta.

Mahatma Gandhi “Sii il cambiamento che desideri vedere nel mondo”

Inizia da te……….