PRATICARE YOGA A CASA – QUALE YOGA SCEGLIERE?
Non ci sono scuse puoi praticare anche da casa, soprattutto lo Yoga! Ma quale Yoga? Ti svelo alcuni segreti.
Tra le tante attività che scegliete durante il giorno, quelle che riguardano il miglioramento della Salute del corpo psico fisico, dovrebbero avere la priorità assoluta!
Lo Yoga è una disciplina che crea armonia fra i diversi aspetti della persona: mente, corpo, respiro ed emozioni, favorendo una condizione di benessere psico-fisico e salute generale. Ti aiuta a conoscerti a migliorarti e ad essere felice
In rete troviamo un’ ampia scelta di lezioni gratuite, lezioni yoga di ogni genere, video e video corsi, questo da un lato offre un ampia scelta, dall’altro forse ti rende confuso, navighi da un sito all’altro senza iniziare veramente un programma adatto a te e soprattutto senza ottenere nessun risultato!
Una volta la mia maestra mi disse, se vuoi trovare l’acqua devi scavare sempre nello stesso punto.
Se vuoi ottenere dei risultati duraturi nel tempo, devi impegnarti a seguire il metodo adatto a te.
Riflettei molto su questa frase, in effetti passavo da uno stile all’altro, da una posizione all’altra senza mai approfondire veramente, passavo da una meditazione all’altra e non ottenevo nessun risultato, se non una grande confusione.
TI SVELO ALCUNI SEGRETI CHE HO APPRESO COL TEMPO E L’ESPERIENZA:
Se vuoi ottenere dei risultati, che siano fisici, mentali o emozionali, segui un metodo e segui un solo maestro che ti accompagna durante la pratica.
Quello che veramente ti fa ottenere dei risultati visibili e duraturi è la COSTANZA e l’essere seguito da un esperto.
Siamo tutti fondamentalmente pigri, soprattutto nel periodo invernale.
Il gruppo Yoga (anche se è online) e un buon Maestro, sono importantissimi per renderti costante e ottenere così dei risultati nel tempo, avere una guida serve a mantenere viva la voglia di occuparsi di se stessi, la voglia di migliorare.
Dopo vari studi, mi sono specializzata nello Yoga su Misura perchè tiene conto della persona inserita nei ritmi della natura e aiuta a riconnetterci con essa, variando la pratica stagionalmente.
Tutte le volte che ci allontaniamo dai ritmi della natura questo si ripercuote a lungo termine sulla nostra salute e sul nostro benessere. Siamo intimamente connessi con tutto ciò che ci circonda, il macrocosmo si riflette nel microcosmo.
Per rimanere sani e in equilibrio dobbiamo seguire il ritmo delle stagioni
In inverno i ritmi sono più lenti, è un’energia di interiorità e raccoglimento, dove la natura si riposa e il buio prevale sulla luce, è una stagione che inviata a stare maggiormente in casa al caldo, è la stagione del letargo, è consigliabile mangiare cibi caldi e verdure cotte di stagione, cereali integrali, dormire più a lungo, bere bevande riscaldanti con zenzero, cannella, chiodi di garofano, liquerizia.
Le posizioni invernali hanno un’azione calmante soprattutto sugli elementi Aria-Etere.
Se questi elementi si alterano, disperdiamo energia vitale, diventiamo stanchi, si può alterare il sistema nervoso predisponendoci a instabilitá emotiva, ansia, insonnia, disturbi intestinali e polmonari.
Lavoriamo per preservare e ricaricare l’energia dei reni, sede della nostra energia vitale.
Il metodo yoga su misura tiene conto delle caratteristiche e possibilità del praticante, così da renderla una pratica adatta a tutti.
“Non è il praticante che deve adattarsi allo yoga ma è lo yoga che deve adattarsi al praticante”
RICHIEDI UNA CONSULENZA