TISANE PER LE VIE RESPIRATORIE
Le tisane fanno bene e sono buone! Vediamo quali tisane scegliere per debellare sul nascere i primi malanni di stagione.
TISANA PER IL MAL DI GOLA
Il mal di gola è comune nella stagione più fredda e piò essere la conseguenza di numerosi fattori irritanti : fumo e fumo passivo, composti volatili presenti negli ambienti, reflusso gastroesofageo, oppure virus influenzali o batteri.
- Agrimonia 40%
- Liquerizia radici 20%
- Salvia foglie 20%
- Piantaggine 20%
Usare 1 cucchiaino della miscela per tazza, lasciare in infusione 5 minuti in acqua bollente e filtrare.
Bere 2-3 tazze al giorno
Questa tisana ha proprietà antinfiammatorie e astringenti.
TISANA PER LE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO
In caso di raffreddore, influenza, tracheite, laringite, sinusite.
- Sambuco 30%
- Timo 20%
- Tiglio 20%
- Erisimo 20%
- Pino gemme 10%
Usare 1 cucchiaino della miscela per tazza, lasciare in infusione 7-8 minuti in acqua bollente e filtrare.
Bere la tisana calda da 1 a 3 tazze al giorno, se lo desiderate aggiungete miele.
TISANA PER RAFFREDDORE
Quando sentite i primi sintomi di raffreddamento con starnuti, secrezioni nasali con febbre o febbriciattola
- Tiglio 30%
- Sambuco 30%
- Spirea Ulmaria fiori 20%
- Rosa canina scorza 20%
Usare 1 cucchiaino della miscela per tazza, lasciare in infusione 10 minuti in acqua bollente e filtrare.
Bere 2-3 tazze al giorno
TISANA PER LA TOSSE SECCA
- Altea radici 30%
- Timo 25%
- Piantaggine 15%
- Malva 15%
- Lichene islamico 10%
- Liquerizia radici 10%
Usare 1 cucchiaino della miscela per tazza, lasciare in infusione 10 minuti in acqua bollente e filtrare.
Bere 2-3 tazze al giorno
TISANA PER LA TOSSE GRASSA
- Primula 30%
- Verbasco 20%
- Issopo 15%
- Tiglio 15%
- Liquerizia 10%
Usare 1 cucchiaino della miscela per tazza, lasciare in infusione 10 minuti in acqua bollente e filtrare.
Bere 2-3 tazze al giorno
DOVE ACQUISTARE LE TISANE
Andate in un erboristeria di fiducia e fatevi preparare le erbe da conservare in casa al riparo dall’umidità.
Le tisane sono curative e delle ottime alternative ai farmaci, non abusatene perchè possono avere effetti indesiderati, vanno associate ad uno stile di vita sano che include alimentazione, esercizio fisico e l’eliminazione di sostanze nocive come fumo e alcol.
Giorgia Bonini Naturopata
RICHIEDI UNA CONSULENZA