COME FAR PASSARE IL MAL DI GOLA?

Esistono molti rimedi naturali per per curare la gola infiammata : dal miele, al propoli, al tea tree oil, alla ricotta….

Quando compaiono i primi sintomi di mal di gola, è bene intervenire tempestivamente, in quanto può trasformarsi in raffreddore, tosse, febbre influenza.

Il mal di gola è ricorrente nei mesi invernali e dei cambi di stagione. Può essere dovuto a un virus o a batteri, o anche a sbalzi di temperatura, indipendentemente dal tipo di causa scatenante, potete prendere in considerazione alcuni rimedi naturali per alleviarne i sintomi.

Continua a leggere

 

Tempo di Riflessioni e di nuovi Inizi.

È il momento giusto per riflettere su quello che avete fatto, sulle persone che avete accanto, sulla vita che state vivendo. 

È il momento giusto per ringraziare persone e avvenimenti, ringraziare te stesso per la tua forza, ringraziare per le cose che hai sperimentato, ringraziare la vita per il semplice fatto di esistere. 

A fine anno, le ultime settimane e gli ultimi giorni sono importanti per fare questi preziosi esercizi: 

Continua a leggere

DIARIO DELLA GRATUTUDINE

Essere grati è una grande e potente formula magica, in grado di allinearci alla vibrazione dell’amore incondizionato e guarire ogni aspetto della vita.

La gratitudine è un’alleata molto affidabile per la nostra felicità. 

Abbiamo sempre un motivo per essere grati.

Nella vita a volte si passano momenti tristi e bui come quando perdiamo  qualcosa o qualcuno a noi caro, e solo allora ci accorgiamo del suo reale valore.

Siamo abituati a dare tutto per scontato, anche le cose più belle della nostra vita.

Essere grati per quello che avete potrebbe migliorare notevolmente la vostra vita !

Continua a leggere

Le tisane fanno bene e sono buone! Vediamo quali tisane scegliere per debellare sul nascere i primi malanni di stagione.

TISANA PER IL MAL DI GOLA

Il mal di gola è comune nella stagione più fredda e piò essere la conseguenza di numerosi fattori irritanti : fumo e fumo passivo, composti volatili presenti negli ambienti, reflusso gastroesofageo, oppure virus influenzali o batteri.

  • Agrimonia  40%
  • Liquerizia radici 20%
  • Salvia foglie 20%
  • Piantaggine 20%

Usare 1 cucchiaino della miscela per tazza, lasciare in infusione 5 minuti in acqua bollente e filtrare.

Bere 2-3 tazze al giorno

Questa tisana ha proprietà antinfiammatorie e astringenti.

Continua a leggere

IL MISO : Antitumorale, anti invecchiamento, ricco di antiossidanti e di prebiotici, un elisir di lunga vita

Così il Dr. Mercola elogia le proprietà anticancro della soia fermentata: “Sicuramente avrete sentito dire che i giapponesi vivono più a lungo e si ammalano di cancro con meno facilità rispetto agli abitanti dei paesi occidentali. Questo perché mangiano tanta soia, ma principalmente quella fermentata. Questa loro abitudine è sempre stata così da tantissimo tempo.

Il miso  contiene 25 volte in più genisteina rispetto alla soia non fermentata ovvero rispetto ai fagioli di soia, latte di soia e tofu. I ricercatori del Children’s University Hospital di Heidelberg, in Germania, hanno riferito che la genisteina oltre a inibire la moltiplicazione delle cellule tumorali potrebbe avere implicazioni significative per la prevenzione e il trattamento dei tumori del seno, del cervello, e della prostata

Continua a leggere