Vi basta un frullatore! La crema Budwig è veloce e ricchissima di sostanze nutritive.
La Colazione è il pasto più importante della giornata.
Vi scrivo la ricetta della Dr.ssa Kousmine, medico ricercatore, che ha dedicato la sua vita alla ricerca sulle malattie degenerative.
Il metodo Kousmine si prefigge l’obbiettivo di contrastare patologie tumorali, degenerative e autoimmuni (sclerosi multipla, colite ulcerosa, artrite reumatoide ecc.) mediante l’alimentazione.medico e ricercatrice, ha dedicato una vita intera allo studio delle malattie degenerative. La sua è una visione olistica dell’organismo che privilegia l’aspetto preventivo e il rispetto della totalità della realtà umana integrandoli però con la scientificità delle scoperte terapeutiche della medicina moderna. Il suo metodo, in estrema sintesi, si basa su quattro pilastri: alimentazione sana, complementarietà degli alimenti, igiene intestinale, lotta contro l’anormale acidificazione dell’organismo. Più medico e ricercatrice, ha dedicato una vita intera allo studio delle malattie degenerative. La sua è una visione olistica dell’organismo che privilegia l’aspetto preventivo e il rispetto della totalità della realtà umana integrandoli però con la scientificità delle scoperte terapeutiche della medicina moderna. Il suo metodo, in estrema sintesi, si basa su quattro pilastri: alimentazione sana, complementarietà degli alimenti, igiene intestinale, lotta contro l’anormale acidificazione dell’organismo. Piùmedico e ricercatrice, ha dedicato una vita intera allo studio delle malattie degenerative. La sua è una visione olistica dell’organismo che privilegia l’aspetto preventivo e il rispetto della totalità della realtà umana integrandoli però con la scientificità delle scoperte terapeutiche della medicina moderna. Il suo metodo, in estrema sintesi, si basa su quattro pilastri: alimentazione sana, complementarietà degli alimenti, igiene intestinale, lotta contro l’anormale acidificazione dell’organismo. Piùmedico e ricercatrice, ha dedicato una vita intera allo studio delle malattie degenerative. La sua è una visione olistica dell’organismo che privilegia l’aspetto preventivo e il rispetto della totalità della realtà umana integrandoli però con la scientificità delle scoperte terapeutiche della medicina moderna. Il suo metodo, in estrema sintesi, si basa su quattro pilastri: alimentazione sana, complementarietà degli alimenti, igiene intestinale, lotta contro l’anormale acidificazione dell’organismo. Piùmedico e ricercatrice, ha dedicato una vita intera allo studio delle malattie degenerative. La sua è una visione olistica dell’organismo che privilegia l’aspetto preventivo e il rispetto della totalità della realtà umana integrandoli però con la scientificità delle scoperte terapeutiche della medicina moderna. Il suo metodo, in estrema sintesi, si basa su quattro pilastri: alimentazione sana, complementarietà degli alimenti, igiene intestinale, lotta contro l’anormale acidificazione dell’organismo. Piùmedico e ricercatrice, ha dedicato una vita intera allo studio delle malattie degenerative. La sua è una visione olistica dell’organismo che privilegia l’aspetto preventivo e il rispetto della totalità della realtà umana integrandoli però con la scientificità delle scoperte terapeutiche della medicina moderna. Il suo metodo, in estrema sintesi, si basa su quattro pilastri: alimentazione sana, complementarietà degli alimenti, igiene intestinale, lotta contro l’anormale acidificazione dell’organismo. Piùmedico e ricercatrice, ha dedicato una vita intera allo studio delle malattie degenerative. La sua è una visione olistica dell’organismo che privilegia l’aspetto preventivo e il rispetto della totalità della realtà umana integrandoli però con la scientificità delle scoperte terapeutiche della medicina moderna. Il suo metodo, in estrema sintesi, si basa su quattro pilastri: alimentazione sana, complementarietà degli alimenti, igiene intestinale, lotta contro l’anormale acidificazione dell’organismo. Più
Questa crema dona energia e rende sazi fino all’ora di pranzo, è un pasto crudo, ricco di vitamine minerali e oligoelementi.
Ottima colazione anche per i bambini e adolescenti che devono stare concentrati tutta la mattina, e soprattutto evitano merendine confezionate che indeboliscono l’organismo e non forniscono energia.
Ecco la ricetta che può variare a seconda dei gusti e alla stagionalità della frutta.
.100 g di latte di riso o 60 g di yogurt magro
.50 g di frutta di stagione
.1 cucchiaio di semi oleosi freschi (non tostati) ,semi di girasole, semi di zucca, di sesamo ma anche noci e nocciole, mandorle
.1/2 cucchiaio di cereali a piacere crudi (miglio, orzo, grano saraceno, avena)
.1/2 cucchiaio e mezzo di semi di lino
. 1/2 banana
. il succo di 1/2 limone .
. Burro di cocco/Datteri (facoltativi)
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e in pochissimo tempo avrete pronta una colazione da Re, adatta a tutta la famiglia.
Consiglio di mettere ammollo la sera prima i semi oleosi, cosi’ si frullano bene.
I semi di lino (ottimi per regolarizzare il transito intestinale), vanno messi in ammollo la sera e alla mattina noterete che si è formata una sostanza gelatinosa. Mettete tutto nel frullatore (semi e acqua), sono proprio queste mucillaggini rilasciate dai semi di lino che sono curative per l’intestino.
Potete preparare questa crema anche tutte le mattine, perché fornisce all’organismo la giusta quantità di vitamine, minerali, omega 3 e 6.
Buona e Sana!