RILASSAMENTO PROFONDO
(Sdraiati in un luogo silenzioso e ascolta il rilassamento guidato, anche più volte al giorno)
DORMIRE BENE è FONDAMENTALE PER RESTARE IN SALUTE:
CONSIGLI NATUROPATICI
Durante la notte avvengono le depurazioni del corpo e della mente
Difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni, irrequietezza, sonno leggero con grande stanchezza al mattino.
L’insonnia è un disturbo piuttosto comune e molto trascurato, un campanello d’allarme piuttosto importante.
Dormire male rende instabili emotivamente e favorisce nervosismo, agitazione, tachicardia, crea un vuoto di reni, abbassa le difese immunitarie.
Le cause possono essere tante, e vanno individuate ad personam.
Dormire è indispensabile per recuperare energia e facilitare i processi di riequilibrio e guarigione!
“Nell’insonnia i due organi maggiormente coinvolti sono Cuore e Reni.
Ognuno di questi organi alberga in sé uno specifico aspetto dello spirito, della mente. Se questi organi sono sbilanciati non sono più in grado di ospitare in modo debito lo spirito e questo vagherà senza dimora (teoria taoista della MTC sullo coscienza spiritista).
Uno spirito in movimento , o disturbo dello shen, si può manifestare in vari modi incluso disordini dello stato d’animo, palpitazioni, ma l’insonnia è comunque il più comune dei sintomi.”
La stanchezza cronica scarica il rene e non si ha nemmeno l’energia per addormentarsi.
Questi soggetti presentano spesso mani e piedi freddi, occhiaie.
RIMEDI UTILI:
LA LAVANDA
L‘olio essenziale di lavanda viene consigliato per combattere l’insonnia: basta annusarlo circa 30 minuti prima di andare a letto per migliorare la qualità del sonno ed ha un azione calmante sul sistema nervoso.
Potete fare un bagno caldo serale con 2 pugni di sale grosso e qualche goccia di o.e. di lavanda.
Utilizzare 1 goccia di ️o.e di lavanda da spalmare sotto alla pianta dei piedi, polsi e caviglie (potete mettere o.e in burro di karitè)
MAGNESIO:
Il magnesio è un minerale coinvolto in molti processi nel corpo umano. Risulta fondamentale per le funzioni cerebrali e la salute del cuore. Calma la mente e il corpo, rendendo in tal modo più facile l’addormentamento
VALERIANA e PASSIFLORA
La valeriana è un’erba molto utilizzata per realizzare integratori naturali. La sua radice è molto utilizzata come trattamento per i sintomi di ansia, depressione e menopausa. Alcuni studi hanno evidenziato anche la sua utilità contro l’insonnia.
PASSIFLORA
- pediluvio con sale e zenzero
- cena leggera ed entro le 19, evitare proteine animali e latticini
- spegnere tv tablet e telefonini e prendersi uno spazio di silenzio e ascolto del proprio respiro spontaneo
- integrare il magnesio
- trattamenti di riflessologia plantare
- imparare a gestire stress e ansia con pratiche di rilassamento e meditazione
- in alcuni casi risulta molto utile integrare la melatonina
- eliminare gli eccitanti: caffè cacao nicotina teina
TISANA SERALE:
Queste piante possono essere un valido aiuto in caso di insonnia
Tiglio, passiflora, biancospino in parti uguali.
Giorgia Bonini Naturopata
RICHIEDI UN CONSULTO DI NATUROPATIA PERSONALIZZATO